Il Primo Memorial Luciano Crescentini, organizzato dall’Associazione culturale Demos, si svolgerà nelle giornate del 30 e 31 luglio 2021: il programma dettagliato sarà illustrato in una conferenza stampa indetta a Giulianova per martedì 1 giugno presso il caffè La Cupola.

L’estate 2021 di Giulianova si arricchisce di un altro importante appuntamento. Si tratta del Primo Memorial Luciano Crescentini: evento con cui viene celebrata e ricordata una personalità di grande rilevanza per la città di Giulianova.

Luciano Crescentini

Il Memorial è stato organizzato dall’Associazione culturale Demos, di cui lo stesso Crescentini fu socio fondatore. L’evento è anche l’occasione per festeggiare i dieci anni di attività dell’Associazione.

Personalità attiva e impegnata in campo politico, Luciano Crescentini rivestì le cariche di Consigliere Comunale e Assessore alla Cultura. E’ stato il Presidente della prima Consulta giuliese per la Democrazia Partecipativa.

Primo Memorial Luciano Crescentini

Il Memorial sarà incentrato su una delle grandi passioni di Crescentini e cioè la musica. Si tratta, perciò, di una rassegna per gruppi che spazierà tra diversi generi: dalla musica classica al pop-folk, al jazz, al rock.

L’evento si svolgerà, quindi, con esibizioni live in Piazza Buozzi nelle giornate del 30 e 31 luglio. Potranno partecipare gruppi musicali del territorio di Giulianova, ma anche di tutta la provincia di Teramo.

Per partecipare bisogna inviare un’email di richiesta all’indirizzo di posta elettronica associazioneculturaledemos1652@gmail.com tassativamente entro il 19 luglio 2021.

Nell’email, oltre ad indicare tutti i dati anagrafici, si deve specificare il genere musicale del gruppo e allegare un video in Mp4 o un link tramite cui sarà possibile visionare un’esibizione live.

I gruppi possono proporre sia brani originali che cover e dovranno suonare rigorosamente dal vivo. Tutti avranno a disposizione il tempo massimo di 20 minuti per l’esibizione e alla fine riceveranno una targa-ricordo del Primo Memorial Luciano Crescentini.

Il programma del Memorial sarà illustrato nei suoi dettagli durante la conferenza-stampa che si svolgerà martedì 1 giugno, alle ore 17.00, presso il caffè La Cupola, Piazza Bruno Buozzi, a Giulianova.

La partecipazione al Memorial è gratuita. Per avere ulteriori info e/o aggiornamenti è possibile seguire la Pagina Facebook di Demos democrazia e partecipazione e collegarsi al sito dell’Associazione.

Sono, inoltre, a disposizione i seguenti contatti telefonici della direzione artistica: 3881961875 (Carlo Di Marco), 3478888689 (Armando Ianni), 3460288573 (Enrico Robuffo).

Da quasi un secolo il negozio è specializzato nella vendita di calzature a Giulianova nel segno della grande tradizione dell’impresa familiare italiana, Palumbo calzature propone le nuove collezioni nel rinnovato locale di Giulianova Lido, un'accurata slezione di modelli dei più importanti brand internazionali e italiani.
Cooperativa Santa Caterina a Teramo, assistenza professionale per anziani malati e disabili in tutta la provincia di Teramo fornita da operatrici socio-sanitarie professioniste.
Acquachiara Revolution S.r.l., impresa di pulizie a Teramo e provincia, pulizie di piccoli e grandi ambienti per enti pubblici ed aziende private.
Per richiedere un preventivo gratuito chiama il numero 347 322 0179.